I Candidati del “Movimento dei Cittadini”

Vi presentiamo i nostri candidati al Consiglio Comunale
per le prossime Elezioni Amministrative a Legnano
in programma domenica 20 e lunedì 21

DOMENICO BARBACCIA

Dal 1978 risiede a Legnano.
Nel 1980 costituisce una piccola impresa artigiana che opera nel settore delle costruzioni edili.

ALESSANDRO BORSANI

Ho 38 anni Sono impegnato nel mondo dello sport dal 2001, e ho un passato come corridore nel settore del ciclismo. L’esperienza che ho maturato lavorando a stretto contatto con il pubblico per tanti anni mi ha permesso di capire come le persone abbiano l’esigenza di muoversi e svagarsi facendo attività sportiva.

MICHELA CERINI

Avvocato amministrativista, esercita da oltre 20 anni a Busto Arsizio e Milano. È stata assistente di diritto amministrativo in Università Cattolica.

MAURO CITTERIO

Noto imprenditore legnanese e contitolare del Birrificio di Legnano, appartiene a una famiglia che ha sempre avuto grande attenzione per il mondo del Palio e per la contrada del Ponte.

ALESSANDRO CORIO

Laureato in Ingegneria Gestionale al Politecnico di Milano nel 2018, attualmente lavora a Milano come consulente strategico nel campo dell’innovazione per un’importante società internazionale.

ELENA CUVIELLO

Nata nel 1974, vive a Legnano da sempre. Dopo una formazione scolastica tecnica entra nel mondo del lavoro dapprima come contabile, successivamente assume l’incarico di commerciale addetta alla vendita di prodotti industriali.

RITA ANNA DE LORENZIS

Vive e lavora a Legnano, dove è arrivata nel 1992. È conosciuta soprattutto per il lavoro di docente presso I.C. “CARDUCCI”, svolge la sua attività nel plesso “A. TOSCANINI”, di via Parma.

PAOLO GULLÀ

Diplomato all’ITCG Carlo dell’Acqua di Legnano, muove i primi passi nel mondo del lavoro proprio nell’istituto dove ha conseguito la maturità, nella veste di insegnante teorico pratico di laboratorio di informatica.

MAURIZIO FINOCCHIARO

Mi presento per la prima volta alle elezioni comunali; sono nato a Legnano 67 anni fa in Corso Magenta dove mia nonna, Luigia Bertazzi, gestiva il più vecchio negozio di parrucchiere da uomo della nostra città.

LAURA LEONI

57 anni, legnanese da generazioni, anche se ho costruito la mia carriera professionale nel settore della Comunicazione aziendale fuori dalla mia città, in Italia e all’estero. Mi occupo anche di formazione e da 3 anni conduco il corso di Teoria e Tecniche della Comunicazione del Liceo Classico di Legnano.

ROBERTO LESTINGI

Lavora presso un importante Istituto di Vigilanza come responsabile delle pattuglie notturne. Volontariato e donatore AVIS dal 1990, amante degli animali, il suo progetto è assistere alla rinascita della sua città dopo il buio di questi ultimi anni.

ELISABETTA MARCA

Nata il 12/03/1974 e cresciuta a Legnano. Avvocato che si occupa prevalentemente di diritto di famiglia, dei minori e della persona, si dedica da anni ad attività a sostegno delle donne vittime di violenza, presiedendo anche una onlus che gestisce un centro antiviolenza territoriale. Proprio per la sua inclinazione a temi sociali, ha deciso di mettersi al servizio della sua amata città.

MUCAJ ARTAN

Classe 1965 laureato in chimica industriale. Sono originario dell’Albania. Nel 2015 sono diventato cittadino Italiano. Vivo a Legnano con la mia famiglia da 23 anni e mi sento un Legnanese. Lavoro ormai da 20 anni al BFIT come manutentore. È la prima volta che mi impegno per il Movimento dei cittadini e lo faccio con entusiasmo, per portare la testimonianza che l’ integrazione è una realtà.

M. ALESSANDRA OLDANI

Mi chiamo M. Alessandra Oldani e sono una Legnanese doc dal 1955. Dopo un percorso di studi artistici fondo nel 1990 gli Amici dell’Arte e per circa 30 anni organizzo mostre conferenze, visite guidate e viaggi.

LUCIA PICOZZI

Nata nel 1969 a Legnano, laureata al Conservatorio L. Campiani di Mantova e diplomata all’Istituto Europeo di Design. Sono una maestra della scuola primaria e docente di pianoforte e fisarmonica.

FRANCESCO PISERÀ

Sono legnanese da sempre. Ho 44 anni, cresciuto nel quartiere periferico di Mazzafame con il sogno di vederlo rinascere dopo decenni di abbandono dopo essere stato privano dei servizi essenziali e oramai relegato a dormitorio di una cittadinanza sempre più pendolare.

STEFANO QUAGLIA

Nato a Castellanza nel 1970, dal 1973 a Legnano. Dipendente di una grande società di telecomunicazioni. Alcune esperienze di volontariato: nella parrocchia di Legnanello, nella Chiesa locale e presso la Croce Rossa Italiana.

ENRICO RAIMONDI

Mi presento per la prima volta alle elezioni comunali; ho 59 anni, sono sposato da 26 anni e ho un figlio di 16 anni. Ho sempre vissuto a Legnano prima nella zona di san Martino, poi, dopo il matrimonio, Oltrestazione ed ora, da 3 anni, nella zona di Legnarello.

SABETTA ADRIANA

Nata a Legnano classe 1965. Laureata in Giurisprudenza.
Da anni volontaria della LILT di Legnano, impegnata nel settore prevenzione, assistenza e raccolta fondi, crede che le associazioni siano un punto di riferimento importante al servizio del cittadino.

RUGGERO SORMANI

Di professione medico di famiglia.
Nel 1997 eletto per due mandati consecutivi consigliere comunale della Lista Turri per Legnano con candidato Sindaco Marco Turri, già sindaco della città di legnano.
Gran Priore non reggente della Contrada la Flora.

ALESSANDRO TIRINNANZI

Nato e cresciuto a Legnano.
Imprenditore, marito e padre. Grazie a questi ruoli della mia vita che svolgo con entusiasmo passione e dedizione, ho avuto modo in questi ultimi anni di vedere un graduale allontanamento delle istituzioni dalla vita dei cittadini.

FEDERICO VATALARO

Laureando in Economia Aziendale e Management presso l’Università Bocconi di Milano, sto elaborando una tesi sulla storia post industriale di Legnano, analizzando il panorama attuale e le possibili opportunità di sviluppo del territorio.